portali online

Perché i portali online non funzionano (e cosa puoi fare invece)

Essere presenti su un portale online non è abbastanza

Se vuoi più pazienti, devi smettere di essere uno tra tanti

Sempre più professionisti sanitari — medici, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti — si iscrivono a portali online nella speranza che basti comparire su una lista per ottenere risultati.
Ma essere presenti non significa essere scelti.

Il problema è che nei portali sei solo un nome tra molti.
Appari accanto a decine di altri colleghi, senza la possibilità reale di spiegare chi sei, come lavori, perché un paziente dovrebbe scegliere te.
E alla fine il criterio di selezione diventa uno solo: il prezzo o la disponibilità oraria.

Risultato? Pazienti disorientati, professionisti sottovalutati.

Il paziente ideale non arriva dai portali

I portali online aggregano una grande quantità di utenti, ma non li selezionano.
Chi naviga in questi spazi spesso:

  • non ha ancora deciso se vuole davvero prenotare

  • cerca il preventivo più basso

  • contatta più professionisti insieme, senza attenzione reale

Questo significa ricevere contatti poco qualificati, persone che chiedono informazioni senza approfondire e che raramente si trasformano in appuntamenti concreti.

In pratica, perdi tempo con richieste che non portano risultati.

Cosa funziona davvero per trovare pazienti oggi

Oggi serve qualcosa di molto diverso da una semplice presenza.
Serve un sistema di acquisizione pazienti personalizzato, costruito attorno alla tua identità professionale.

Ecco cosa funziona:

  • Un sito web professionale che racconti il tuo approccio, risponda ai dubbi più comuni e comunichi fiducia in pochi secondi

  • Una presenza su Google con campagne mirate, che ti posizionino nel momento esatto in cui una persona sta cercando un aiuto concreto

  • Contenuti strategici, pensati per attrarre non chiunque, ma i pazienti giusti

Il punto non è aspettare di essere “scelti” tra altri.
Il punto è farti trovare nel momento giusto, con il messaggio giusto.

Dalla dipendenza dai portali all’indipendenza professionale

Affidarsi solo ai portali significa cedere il controllo:

  • Non scegli tu come presentarti

  • Non gestisci la relazione con il paziente

  • Non costruisci una vera autorevolezza

Costruire invece un sistema tutto tuo, ti rende libero da algoritmi, intermediari e logiche da “vetrina”.
Ti permette di comunicare con autenticità, far emergere la tua visione clinica e lavorare con pazienti più motivati, consapevoli e in linea con il tuo approccio.

Non si tratta solo di marketing. Si tratta di crescere come professionista.

 


 

Vuoi smettere di dipendere dai portali e iniziare ad attrarre i pazienti giusti?

Scarica la guida gratuita di Trovapazienti
Scoprirai come costruire un sistema digitale su misura, che lavora al posto tuo, ti rende visibile nel momento giusto e trasforma la tua presenza online in appuntamenti reali.

Più controllo. Più pazienti in target. Più libertà professionale.

Sei competente, ma online non si vede?

Diventa un punto di riferimento online, senza dipendere dai portali o rincorrere i trend.

ottieni la tua guida gratuita

Tutti i diritti riservati - Trova Pazienti

Leggi altri articoli su

Contattaci su Whatsapp

Compila i campi per contattarci via Whatsapp